The Young Challengers 2023!
Le candidature per il programma Young Challengers 2023 sono aperte fino al 22 maggio.
The Young Challengers 2022
Hai tra i 18 e i 30 anni e abitati in Piemonte? Vuoi sviluppare competenze che potrebbero cambiare il tuo futuro e portare un impatto sulla tua regione?
Vuoi entrare nel mondo dell'imprenditoria sociale, diventando parte della social business community composta da giovani innovatori, mentori e changemakers provenienti da tutto il mondo e guidata dal Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus?
Questo programma è perfetto per TE! Invia la tua candidatura per una delle 10 borse di studio in palio.
Scadenza: Estesa fino al 22 luglio 2022
N.B.: Il programma si svolgerà in lingua in inglese, pertanto si prega di inoltrare la propria candidatura in inglese.
La sfida di quest'anno è TECH4GOOD
"Come può la tecnologia risolvere le sfide socio-ambientali più urgenti attraverso il social business?"
Questa la domanda a cui lo Young Challengers Program vuole rispondere, attraverso un percorso di formazione di due mesi, lanciato da The Grameen Creative Lab, sotto la guida del Premio Nobel per la Pace Professor Muhammad Yunus, e da Talent Garden, leader europeo dell'EduTech.

Un programma di formazione ibrido
Lo Young Challengers Program è un programma di formazione ibrido della durata di 2 mesi: un workshop online da settembre a novembre e un pitch finale durante il Global Social Business Summit 2022, che si svolgerà a Torino il 7 e 8 Novembre.
Imparerai ad usare il systems thinking, a creare social business ideas, ad applicare strategie di go-to-market ed esporre la tua idea di social businesses in maniera efficace, con pitch coinvolgenti. Partendo da una riflessione sui tuoi obiettivi personali e professionali, acquisirai gli strumenti e le competenze necessarie per diventare un changemaker d'impatto.
-1.png)
Lancio del programma 2022
Unisciti a noi l'8 settembre per il lancio del programma con il premio Nobel per la pace Prof. Muhammad Yunus.
Inner Game
Dall'8 al 21 settembre, attraverso un workshop e specifiche sessioni di coaching di gruppo scopri l'origine delle tue passioni e motivazioni e impara a metterle in gioco con successo.
Outer Game
Dal 21 settembre al 3 novembre, impara come strutturare la tua idea di tech social business attraverso 3 corsi di formazione e sessioni di mentoring tenute da esperti.
Common Game
Presenta la tua idea sul palco del Global Social Business Summit (Torino, 7-8 Novembre 2022). Mettiti alla prova raccontando la tua proposta di fronte a una prestigiosa giuria, incontra gli altri changemakers provenienti da tutto il mondo e lasciati ispirare da un incontro con il Premio Nobel prof. Muhammad Yunus.
Partecipa al Global Social Business Summit 2022
Dopo aver completato con successo il programma di formazione online, potrai partecipare al Global Social Business Summit, uno dei più grandi eventi di social business al mondo, che quest'anno si terrà il 7 e 8 novembre a Torino*, città modello della sostenibilità in Europa.
Avrai modo di presentare la tua idea di social business a una prestigiosa giuria dal vivo e potrai finalmente incontrare il resto dei partecipanti al programma Young Challengers. Approfitta di questa occasione per acquisire nuove competenze, farti ispirare dalle discussioni dei vari panel e per entrare in contatto con altri changemaker provenienti da tutto il mondo.
*online qualora l’emergenza sanitaria non consentisse altrimenti
"Uno degli elementi che più ricorderò dello YCP2021 è la sua dualità: da un lato, l'apprendimento del significato di dare vita a un'attività che abbia come fulcro il benessere della collettività tramite un modello di business concreto e sostenibile e un impatto reale, replicabile e misurabile; dall'altro, l'altissimo valore umano e focus sul mondo interiore della persona, come guida e scintilla necessaria per dare sfogo ai propri sogni. Questa è la strada migliore che si possa desiderare di intraprendere per avere una vera voce in capitolo nella costruzione del nostro futuro."

“Young Challengers Program 2021 was a challenging and rewarding course, I got the chance to sharpen my skills in solving environmental and social challenges and picked up a few new ones along the way. I enjoy the value that this experience has already brought to my work and social projects. "

“It was cool to present our project at the Global Social Business Summit and learn a lot with The Grameen Creative Lab! The Young Challengers Program 2021 was amazing! Excellent studies and discussions about environmental and social challenges and how to develop a social business!

“Collaborating with different people from different parts of the globe, learning their culture and thought process just made me believe further that how small the world is indeed."

FAQ
Siamo felici di chiarire ogni vostro dubbio. Ecco una lista di risposte alle domande più frequenti.
Cos'è lo Young Challangers Program?
Young Challengers è un programma di formazione ibrido strutturato in due parti: un percorso online da settembre a novembre eun pitch finale al Global Social Business Summit 2022. Grazie a questo programma, potrai conoscere changemaker da tutto il mondo, interagire direttamente con il Professor Yunus e incontrare i dirigenti di importanti imprese sociali.
Quanto costa?
La partecipazione allo Young Challengers Program avviene attraverso borse di studio finanziate da Fondazioni e aziende che si impegnano per favorire pari opportunità nell' accesso alla formazione. Le borse di studio sono erogate da diverse istituzioni in vari Paesi del mondo.
Chi organizza il programma?
Il programma è organizzato da the Grameen Creative Lab, sotto la guida del professor Muhammad Yunus e in collaborazione con un leader europeo dell'EdTech per la trasformazione digitale, Talentgarden, e Lightworks.
Quali sono i requisiti per essere selezionati?
Il nostro comitato di selezione è alla ricerca dei futuri leader dell'imprenditoria sociale che sognano un mondo equo e sostenibile e sono pronti impegnarsi con passione per realizzarlo.
Cerchiamo giovani che:
- siano appassionati di progetti ad impatto sociale;
- siano motivati a risolvere un problema socio-ambientale (specialmente se hanno già un'idea del problema che sta a loro più a cuore);
- siano interessati ad avere un impatto positivo sulle loro comunità;
- siano disposti a mettersi in gioco, a imparare e a crescere personalmente e professionalmente.
Per partecipare NON è necessario avere già un’idea da sviluppare attraverso un tech social business.
Cos'è il Global Social Business Summit?
Il Global Social Business Summit è uno dei più grandi eventi di social business al mondo, un’opportunità per conoscere e approfondire le esperienze di imprenditori sociali e changemakers in un format trasformativo, dove imparare significa non solo ascoltare talk e interventii frontali, ma anche partecipare a workshop e eventi in cui condividere idee e progetti. Un’occasione unica per creare sinergie tra iniziative già esistenti e progettualità future, lasciandosi ispirare e contaminare, imparando da piccole comunità di pratiche locali ma anche da grandi iniziative su scala internazionale, in un incontro tra diversi ecosistemi: locali, nazionali e globali.
Quest'anno il Summit si terrà a Torino.
Quanto tempo devo dedicare al programma?
I partecipanti sono vincolanti a un impegno online e in presenza. Online, attraverso 22 ore di formazione e tutoraggio distribuite su 2 mesi e 5 ore. In presenza, partecipando il 7 e 8 Novembre 2022al Global Social Business Summit, all’interno del quale sono previste 2 ore di incontro personale con il Professor Muhammad Yunus e 3 ore di sessioni di presentazione alla giuria.
Si raccomanda inoltre uno studio individuale sul materiale fornito, e attività di conoscenza e networking con gli altri partecipanti.